27 oggetti trovati

Materia:

MV.2627.0.0

Urna cineraria a forma di canopo

Autore:

Datazione: Fine I sec. a.C. - I sec. d.C.

Materia: alabastro


MV.13887.0.0

Urna cineraria con coppia di coniugi recumbenti

Autore: Maestro di Enomao

Datazione: primo quarto II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13888.2.1

Urna cineraria con coperchio non pertinente. Cassa parallelepipeda ...

Autore:

Datazione: seconda metà II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13888.2.2

Coperchio di urna cineraria non pertinente: figura di recumbente ma...

Autore:

Datazione: metà I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13890.2.1

Urna cineraria con coperchio non pertinente. Cassa parallelepipeda,...

Autore: Bottega Guarnacci 621

Datazione: primo quarto I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13890.2.2

Coperchio di urna cineraria: figura di recumbente maschile velato, ...

Autore:

Datazione: primo quarto I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13891.0.0

Urna cineraria con coperchio di dubbia pertinenza. Coperchio: figur...

Autore: per la cassa: Gruppo dell'Anfora Liscia

Datazione: secondo venticinquennio II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13892.2.1

Urna cineraria con coperchio non pertinente; la cassa, con piedi a ...

Autore:

Datazione: fine III - primo quarto II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13892.2.2

Coperchio di urna cineraria: figura di recumbente maschile velato, ...

Autore:

Datazione: fine III-primo quarto II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13893.2.2

Coperchio di urna cineraria: figura di recumbente femminile vestita...

Autore:

Datazione: ultimo quarto II - primo quarto I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13894.0.0

Urna cineraria. Coperchio: figura di recumbente maschile vestito di...

Autore:

Datazione: seconda metà II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13895.2.2

Coperchio di urna cineraria: figura di recumbente maschile, vestito...

Autore:

Datazione: secondo quarto del I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13896.0.0

Urna cineraria. Coperchio: figura di recumbente femminile con lunga...

Autore: Gruppo Kymation Ionico I

Datazione: ultimo quarto II - inizi I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.13898.0.0

Urna cineraria. Coperchio: figura di recumbente femminile, con chit...

Autore: Gruppo Astragalo II

Datazione: ultimo quarto II - inizi I sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.19016.0.0

Fronte di cassa di urna cineraria, cornice decorata da una fila di ...

Autore:

Datazione: ultimo quarto III - inizi II sec. a.C.

Materia: alabastro


MV.19140.0.0

Vasetto per cosmesi con base a quattro piedi

Autore:

Datazione:

Materia: alabastro


MV.19332.0.0

Ushabti

Autore:

Datazione: XIX dinastia (1307-1196 a.C.)

Materia: alabastro


MV.19342.0.0

Ushabti dello "scriba del tesoro" Ramesse

Autore:

Datazione: XIX dinastia (1196-1070 a.C.)

Materia: alabastro


MV.19873.0.0

Bicchiere per cosmesi

Autore:

Datazione:

Materia: alabastro


MV.19918.0.0

Coppa per cosmesi (unguentario) dal bordo largo e piatto, su piede,...

Autore:

Datazione: Nuovo Regno (1550-1070 a.C.)

Materia: alabastro


MV.22759.0.0

Tavola di offerta dedicata nel tempio di Karnak al dio Amon dal far...

Autore:

Datazione: il monumento più antico: XII dinastia (ca. 1991-1783 a.C.); la tavola: XVIII dinastia, regno di Thutmosi III (1479-1425 a.C.)

Materia: alabastro


MV.23114.0.0

Proyecto para altar (Progetto per altare)

Autore: Chillida, Eduardo (San Sebastian, Spagna, 1924 - 2...

Datazione: 1969

Materia: alabastro


MV.34490.0.0

Fusto di colonna a scanalature tortili

Autore:

Datazione: età imperiale

Materia: alabastro


MV.37485.0.0

Vasetto per cosmesi (kohol), dal bordo largo e piatto, con coperchio

Autore:

Datazione: Antico Regno (2575-2134 a.C.)

Materia: alabastro


MV.57474.0.0

Ciotola

Autore:

Datazione: Antico Regno (2649 - 2150 a.C.)

Materia: alabastro


MV.61215.0.0

Vaso biansato

Autore:

Datazione: I sec. d.C.

Materia: alabastro


Filtra per

Tipo oggetto