22507 oggetti trovati

D.983.0.0

Fiasca con corpo piriforme, ansa a nastro e fondo ad anello

Autore:

Datazione: Età del Ferro IIC

Materia: ceramica comune con superficie ingubbiata e leggermente lustrata. Tornio


D.986.0.0

Brocca con corpo globulare allungato, ansa a nastro, fondo piano

Autore:

Datazione: Età del Ferro IIB-C

Materia: ceramica comune ingubbiata; impasto fine con inclusi litici


D.987.0.0

Brocca a imboccatura trilobata, corpo globulare allungato, ansa a n...

Autore:

Datazione: età romana tarda

Materia: ceramica corrugata; impasto fine con inclusi litici


D.988.0.0

Attingitoio a imboccatura trilobata con corpo piriforme allungato e...

Autore:

Datazione: Bronzo Medio finale / Bronzo Tardo

Materia: ceramica acroma con superficie ingubbiata e lustrata. Tecnica esecutiva a mano


D.989.0.0

Unguentario con corpo piriforme, lungo collo cilindrico, orlo estro...

Autore:

Datazione: età romana (I sec. d.C.)

Materia: ceramica comune; impasto fine con inclusi litici. Tornio veloce


D.990.0.0

Unguentario con corpo ovoide; lungo collo cilindrico; orlo leggerme...

Autore:

Datazione: età romana (I sec. a.C. - I sec. d.C.)

Materia: ceramica comune con fascia sul collo dipinta; impasto fine con inclusi


D.991.0.0

Unguentario con corpo fusiforme, lungo collo cilindrico con orlo in...

Autore:

Datazione: età ellenistico-romana

Materia: ceramica comune ingubbiata e lustrata; impasto fine con inclusi litici


D.993.0.0

Attingitoio a imboccatura trilobata, con ansa a bastoncello, corpo ...

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo

Materia: ceramica comune; impasto semifine con inclusi litici e vegetali. Tornio


D.994.0.0

Brocca con ansa a bastoncello, corpo globulare e base a disco rilevato

Autore:

Datazione: Età del Ferro IIA

Materia: ceramica comune con superficie ingubbiata e lustrata; impasto fine con inclusi litici bianchi. Tornio veloce


D.995.0.0

Vaso miniaturistico a corpo cilindrico, collo svasato con risega al...

Autore:

Datazione: Età del Ferro (II ?)

Materia: ceramica comune con ingubbiatura; impasto semifine con inclusi litici. Tecnica esecutiva forse a mano


D.996.0.0

Bottiglia con orlo ingrossato a profilo lievemente convesso, breve ...

Autore:

Datazione: età romana (I-II sec. d.C.)

Materia: ceramica grigia ingubbiata; impasto fine con inclusi litici. Eseguita al tornio


D.1001.0.0

Brocca-attingitoio con ansa a doppio bastoncello e fondo piatto

Autore:

Datazione: Bronzo Antico I

Materia: terracotta; impasto medio con inclusi litici. Visibili impronte della pressione delle dita in prossimità dell'orlo


D.1022.0.0

Lama di pugnale con ispessimento centrale rastremato verso l'attacc...

Autore:

Datazione: Bronzo Antico IV (2300-2000 a.C.)

Materia: rame arsenicato


D.1023.2.1

Cembalo con foro passante al centro; parte di una coppia

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo II (?)

Materia: bronzo


D.1023.2.2

Cembalo con foro passante al centro; parte di una coppia

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo II (?)

Materia: bronzo


D.1024.2.1

Cembalo con foro passante al centro; parte di una coppia

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo II (?)

Materia: bronzo


D.1024.2.2

Cembalo con foro passante al centro; parte di una coppia

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo II (?)

Materia: bronzo


D.1025.2.1

Cembalo con foro passante al centro; parte di una coppia

Autore:

Datazione: Bronzo Tardo II (?)

Materia: bronzo


D.1203.0.0

Pentola biansata a breve collo cilindrico; corpo globulare e piccol...

Autore:

Datazione: età romana (I sec. a.C.- I sec. d.C.)

Materia: ceramica corrugata ingubbiata; impasto fine con inclusi litici. Tornio veloce


D.1301.0.0

Giara con orlo estroflesso breve collo, spalla obliqua, corpo ovoid...

Autore:

Datazione: Bronzo Medio

Materia: ceramica comune acroma; impasto fine con inclusi litici. Superficie ingubbiata e lustrata. tecnica esecutiva a cercine e finita al tornio


D.1305.0.0

Lama di pugnale con nervatura centrale e codolo trapezoidale provvi...

Autore:

Datazione: Bronzo Antico IV (2300-2000 a.C.)

Materia: rame arsenicato


D.1469.0.0

Scheggia corticale ritoccata, tallone liscio, bulbo diffuso

Autore:

Datazione: Calcolitico

Materia: selce marrone


D.1472.0.0

Strumento bifacciale (accetta?), tallone assente, bulbo assente

Autore:

Datazione: Calcolitico

Materia: selce beige


D.1473.0.0

Raschiatoio convergente doppio, tallone a faccette, bulbo diffuso

Autore:

Datazione: Calcolitico

Materia: selce marrone


D.1474.0.0

Fusaiola (?)

Autore:

Datazione: tardo calcolitico

Materia: pietra


D.1480.0.0

Rocchetto con base concava, frammentario (?)

Autore:

Datazione: tardo calcolitico

Materia: argilla


D.1486.0.0

Frammento di orlo di giara ad alto collo

Autore:

Datazione: tardo calcolitico

Materia: ceramica a ingubbiatura risparmiata; impasto medio con inclusi minerali. Tornio lento


D.1494.0.0

Strumento bifacciale (accetta?), tallone assente, bulbo assente

Autore:

Datazione: Calcolitico

Materia: selce beige


Filtra per

Tipo oggetto

collezione

Materia

persona

Datazione

luogo

Loading...

collocazione

Loading...

Area Geoculturale