22 oggetti trovati

decennio:

MV.34629.0.0

Kantharos di fabbricazione etrusca ad anse bifide

Autore: Gruppo del Vaticano G 116 (eponimo)

Datazione: 300-200 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34630.0.0

Kantharos di fabbricazione etrusca ad anse quadrifide

Autore: Gruppo di Berlino 4039

Datazione: 300-200 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34631.0.0

Phiale di fabbricazione etrusca con decorazione a stampiglio

Autore: Gruppo Malacena

Datazione: 300-200 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34632.0.0

Oinochoe con imboccatura a cartoccio di fabbricazione etrusca

Autore: Gruppo del Vaticano G 119 (eponimo)

Datazione: 300-200 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.39574.0.0

Phiale mesonphalos di fabbricazione etrusca. Interno: motivo a rote...

Autore:

Datazione: 250-200 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.39626.0.0

Unguentario di fabbricazione etrusca, fusiforme con collo dipinto e...

Autore:

Datazione: 300-100 a.C.

Materia: ceramica acroma parzialmente verniciato


MV.39627.0.0

Unguentario di fabbricazione etrusca, fusiforme, con collo dipinto ...

Autore:

Datazione: 300-100 a.C.

Materia: ceramica acroma parzialmente verniciata


MV.39630.0.0

Olletta stamnoide miniaturistica di fabbricazione vulcense, biansat...

Autore:

Datazione: 300-100 a.C.

Materia: ceramica acroma


MV.39658.0.0

Tegame tipo Montefortini, con manico a nastro terminante a gancio, ...

Autore:

Datazione: 300-200 a.C.

Materia: bronzo fuso e laminato


MV.39799.0.0

Statuetta votiva di personaggio maschile stante nudo, con pelle cap...

Autore:

Datazione: 250-200 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena


MVF.III.2.2

Tarquinia (VT), Museo Archeologico Nazionale, Sarcofago di Larth Plecu

Autore:

Datazione: seconda metà III sec. a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.III.2.3

Tarquinia (VT), Museo Archeologico Nazionale, Sarcofago di Ramtha Apatrui

Autore:

Datazione: metà del III sec. a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.III.2.11

Tarquinia (VT), Museo Archeologico Nazionale, Sarcofago di Fanciullo

Autore:

Datazione: III sec. a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.VII.6.1

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua, part., testa

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.VII.6.2

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua, part., testa

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.VII.8.7

Roma, Musei Capitolini, Bruto Capitolino, busto

Autore:

Datazione: IV-III sec. a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.VII.8.8

Roma, Musei Capitolini, Bruto Capitolino, busto

Autore:

Datazione: IV-III sec. a.C.

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.VII.18.3

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.VII.18.4

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.VII.18.5

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.VII.18.6

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.VII.18.7

Roma, Musei Capitolini, Galata morente, statua

Autore:

Datazione: seconda metà del III secolo a.C.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


Filtra per

Tipo oggetto

collezione

Materia

persona

Datazione

luogo

Loading...

collocazione

Loading...