Figura umana Moai tangata


Inventario:

MV.100193.0.0

Descrizione:

Questa figura di moai tangata non presente le stesse caratteristiche che si vedono solitamente in queste raffigurazioni. La testa, così come il volto sono privi di decori intagliati e anche la sua postura che lo ritrae con la mano sinistra sul ventre è alquanto inusuale. Purtroppo all’occhio sinistra manca l'anello d'osso e ad entrambi la pupilla di ossidiana. L'espressione del volto, piuttosto scarno, rivela una forte intensità emotiva da rendere la statua “viva”. La tecnica scultorea è delicata, forse realizzata con strumenti di pietra.

Datazione:

XIX sec.

Materia:

Legno, osso

Misure:

cm 24 x 6,8 x 5,5

Periodo acquisizione:

ca. 1928

Tipo acquisizione:

Dal Museo Borgiano di Propaganda Fide di Roma

Provenienza:

forse già collezione del cardinale Stefano Borgia (Velletri, 1731 - Lione, 1804) a Velletri; forse dal 1806 o dal 1809 nel Collegio Urbano di Propaganda Fide in Roma, poi dal 1883 nel Museo Borgiano di Propaganda Fide in Roma (?)

Popolazione:

Rapa Nui

Area Geoculturale:

Oceania, Polinesia, Rapa Nui (Isola di Pasqua) // America Meridionale, Cile, Rapa Nui (Isola di Pasqua)

Collocazione:

SCV ➔ Edificio Paolino ➔ Museo Missionario Etnologico ➔ Area Oceania – Australia (OCE – AUS) ➔ vetrina OCE 3