Fermaglio, ornamento ivi poo


Inventario:

MV.100220.0.0

Descrizione:

Piccolo cilindro in osso, forato all'interno e inciso all'esterno, che funge da fermaglio antropomorfo (ivi poo). Sulla superficie è raffigurato un Tiki, l’essere antropomorfo mitico, legato al culto degli antenati. Gli ivi poo erano ricavati e scolpiti dalle lunghe ossa di nemici o di parenti deceduti. Venivano attaccati a oggetti come tamburi, ciotole e trombe in conchiglia, ed erano anche usati come ornamenti per capelli. Poiché si credeva che conservassero la forza spirituale della persona defunta, o mana, si potrebbe pensare che aumentassero l’efficacia degli oggetti o li proteggessero.

Datazione:

XIX sec.

Materia:

Osso

Misure:

cm 3,5 x 2,4 x 2

Periodo acquisizione:

14/01/1925

Tipo acquisizione:

Dono dei missionari della Congregazione dei Sacri Cuori o di Picpus (SS.CC.) (Braine-le-Comte, Belgio), in occasione dell'Esposizione Missionaria Vaticana

Provenienza:

Presumibilmente raccolto dai missionari della Congregazione dei Sacri Cuori o di Picpus (SS.CC.)

Area Geoculturale:

Oceania, Polinesia francese, Isole Marchesi

Collocazione:

SCV ➔ Edificio Paolino ➔ Museo Missionario Etnologico ➔ Area Oceania – Australia (OCE – AUS) ➔ vetrina OCE 5