Maschera rituale raffigurante un volto umano, presumibilmente indossata dagli sciamani per identificarsi con le divinità propiziatrici
Inventario:
MV.101472.0.0
Description:
Maschera rituale raffigurante un volto umano, presumibilmente indossata dagli sciamani. Abilmente realizzata mostra occhi infossati e bocca aperta, naso sporgente e sopracciglia marcate. Presenta i fori nella parte alta per indossarla
Datazione:
Periodo di Integrazione Regionale (900 - 1530 d.C.) - XVII sec.
Materia:
legno, pigmenti naturali
Misure:
cm 19 x 15,4 x 11,5
Periodo acquisizione:
ca.1928
Tipo acquisizione:
dal Museo Borgiano di Propaganda Fide di Roma
Provenienza:
raccolta da p. Francisco Romero (1659 - ?), missionario agostiniano scalzo (O.A.D.), nel 1691 presso gli indigeni della Sierra Nevada di Santa Marta, Colombia; dono di p. Francisco Romero nel 1692 alla Congregazione di Propaganda Fide, in omaggio a Innocenzo XII; già collezione della Congregazione di Propaganda Fide dal 1692; passato nel 1806 o nel 1809 nel Museo Borgiano di Propaganda Fide di Roma
Popolazione:
Tairona
Area Geoculturale:
America Meridionale, Colombia, Sierra Nevada di Santa Marta
Location:
SCV ➔ Edificio Paolino ➔ Museo Missionario Etnologico ➔ Area America – Africa (AM – AF) ➔ vetrina AM 7