Disco, parte di un gancio di sospensione
Inventario:
MV.110845.0.0
Descrizione:
Gancio di sospensione con terminale a più punte, sormontato da un disco fissato alla corda di sospensione. I ganci di sospensione erano usati per appendere cibo o altri oggetti danneggiabili dai ratti. Il disco impediva ai roditori di scendere e raggiungere le vettovaglie.
Datazione:
Fine XIX sec. - inizio XX sec.
Materia:
legno
Misure:
cm Ø 42 x 38 x 3,2
Periodo acquisizione:
1925
Tipo acquisizione:
dono di p. Franz Kirschbaum (1882 - 1939), Missionario Verbita o della Società del Verbo Divino (S.V.D.), Missione di Marienberg in Papua Nuova Guinea, in occasione dell'Esposizione Missionaria Vaticana
Provenienza:
già collezione di p. Franz Kirschbaum (1882 - 1939), S.V.D. (Società del Verbo Divino o Verbiti)
Popolazione:
Tuo
Area Geoculturale:
Oceania, Melanesia, Papua Nuova Guinea, Medio Sepik, laghi Blackwater, villaggio di Kanengara (lingua Kanigra)
Collocazione:
SCV ➔ Edificio Paolino ➔ Museo Missionario Etnologico ➔ Area Oceania – Australia (OCE – AUS) ➔ vetrina OCE 1