Tempio a forma di padiglione
Inventario:
MV.133087.2.1
Description:
Tempio a forma di padiglione a tre vani sormontato da un ulteriore padiglione a quattro colonne e tetto a quattro spioventi aggettanti. Ai lati dell’edificio, aperture circolari profilate di nero a foggia di moneta cinese. Frontalmente sono fissate due tigri e al suo interno si trova la figura di p. Étienne Faber (1568 - 1659), S.J. (padre Stefano Lefevre o Fang Dewang, MV.133087.2.2) a cui è dedicato il tempietto. Sul portale dell’apertura centrale, una iscrizione in quattro caratteri cinesi classici da leggere da destra a sinistra: 方爺土地, Fāng yé tǔdì “Venerabile Fang dio tutelare” (土地dio locale della terra). Il missionario, assiso, indossa l’abito talare con pianeta e copricapo nero a forma di zucchetto sormontato da un pompon. Sul braccio sinistro è fissato il manipolo decorato con croce. Di fronte a lui, ai lati due tigri secondo l’iconografia tradizionale che lo vuole come colui che riuscì ad ammansirle.
Datazione:
Inizio XX sec.
Materia:
legno dipinto, pigmenti, chiodi di metallo (tempio)
ferro, carta, seta (tigri)
Misure:
h cm 116 x largh. cm 109 x prof. max cm 66
base cm 109 x 57,5
Periodo acquisizione:
1924
Tipo acquisizione:
Dono del Seminario per le Missioni Estere dei Santissimi Pietro e Paolo, in occasione dell’Esposizione Missionaria Vaticana del 1925
Area Geoculturale:
Asia, Cina, Shaanxi Meridionale, Hanzhong