Biga composta da elementi antichi e moderni assemblati da Francesco...
Inventory:
MV.2368.0.0
Description:
Biga composta da elementi antichi e moderni assemblati da Francesco Antonio Franzoni nel 1788. Sono antiche la cassa e parte del cavallo di destra, mentre le restanti parti dell'opera sono moderne
Dating:
la cassa: inizi I sec. d.C.; cavallo di sinistra: fine del XVIII sec.
Material:
marmo bianco
Measures:
carro: h cm 123; cassa: h cm 78; parte antica del cavallo: lungh. cm 78
Acquisition Period:
1771 - 1788
Acquisition Notes:
Nel 1771 la cassa fu donata dal card. di S.Marco, Marino Priuli, a Clemente XIV, tramite mons. Cornaro; il cavallo di destra pervenuto per scambio dalla collezione del principe Marcantonio Borghese nel 1788
Provenance:
il rilievo della cassa compare in un disegno di Amico Aspertini nel Codice Wolfegg, circa 1500-1503; ancora in un disegno del Codex Escurialensis (ca. 1506-1508) viene localizzata nella chiesa di S.Marco, dove venne utilizzata come cattedra episcopale. Rimossa dal coro della chiesa tra il 1595 e il 1600, vi rimase fino al 1771
Location:
SCV ➔ Museo Pio Clementino ➔ Sala della Biga ➔ 28