Pala: Giudizio finale. Rappresentazione divisa in cinque registri: ...


Inventario:

MV.40526.0.0

Autore:

Nicolo' e Giovanni (Scuola Romana)

Description:

Pala: Giudizio finale. Rappresentazione divisa in cinque registri: 1. Cristo Giudice tra due cherubini e due angeli; 2. Cristo dietro all'altare con i simboli della Passione tra due angeli e i dodici apostoli; 3. San Paolo guida un gruppo di eletti, il ladrone pentito Dismas con la croce, la Vergine e Santo Stefano con i Santi Innocenti e tre scene con le Opere di Misericordia; 4. La Resurrezione dei Morti, le personificazioni della Terra (tipo Europa seduta su un toro) e del Mare (tipo Nereide seduta su un drago marino con in mano due personaggi nudi e due insegne) mentre due angeli suonano il corno svegliando i morti nelle tombe e pesci e fiere sputano i corpi umani divorati; 5. La Vergine orante in cielo tra gli eletti e sotto le donatrici, la badessa Costanza e la monaca Benedetta; l'inferno con tre angeli che spingono tra le fiamme i peccatori, identificati nelle loro colpe dall'iscrizione vicina ad ognuno.

Datazione:

1061 - 1071

Materia:

tempera su tavola rotonda con appendice rettangolare alla base

Misure:

totale: cm 288 x 243; appendice: cm 64 x 139

Periodo acquisizione:

04/01/1934

Tipo acquisizione:

Ingresso ai Musei Vaticani

Provenienza:

dall'Oratorio di San Gregorio Nazianzeno annesso al Convento Benedettino femminile di Santa Maria in Campo Marzio; nella Chiesa di San Luigi dei Francesi fino al 1934

Location:

SCV ➔ Edificio della Pinacoteca ➔ Pinacoteca Vaticana ➔ Sala I