• Informazioni
  • Esplora
      • Oggetti
      • Persone
  • Ricerca
  • Gallerie
  • Collezioni

82 oggetti trovati
  • Ordina per:
  • Identifier
  • Title
  • Ordinamento:
  • Ascendente
  • Discendente

decennio:

MV.12043.0.0

Applique configurata a personaggio femminile, una kore

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore


MV.12047.0.0

Applique configurata a personaggio femminile, una kore

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore


MV.12048.0.0

Statuetta di devota

Autore:

Datazione: 530 a.C.

Materia: osso


MV.12058.0.0

Applique configurata a protome femminile sormontata da una kore a m...

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore e cava in quella inferiore


MV.12091.0.0

Statuetta votiva di Eracle in posizione frontale, con la gamba sini...

Autore:

Datazione: 540-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena


MV.12369.0.0

Elemento di bardatura equina con Usil, divinità solare etrusca

Autore:

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: bronzo


MV.17783.0.0

Mastos biansato di fabbricazione attico a figure nere. Sul corpo: u...

Autore: Attribuito al Pittore di Amasis

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.20259.0.0

Kylix (band cup) di fabbricazione attica a figure nere, su alto pie...

Autore:

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.22965.0.0

kylix a occhioni di fabbricazione attica a figure rosse, frammentar...

Autore: Pittore del Cavaliere Vaticano

Datazione: 530 - 520 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.34516.0.0

kylix laconica a figure nere. Interno: suonatore di lira tra due da...

Autore: stile del Pittore della Caccia

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34520.0.0

Kylix (lip-cup) ionica tipo B3 (Villard-Vallet)

Autore:

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34530.0.0

Anfora a collo distinto di fabbricazione attica a figure nere. Dion...

Autore: Gruppo Eye-Siren / Maniera del Pittore di Antimene...

Datazione: 530-510 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34549.0.0

Anfora di fabbricazione attica a figure nere. A: partenza di un gue...

Autore: Pittore dell'Altalena

Datazione: 540-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34550.0.0

Anfora di fabbricazione attica a figure nere. A: uomo con cavallo, ...

Autore: Pittore dell'Altalena

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34574.0.0

Kylix (lip-cup) di fabbricazione attica a figure nere, dei Piccoli ...

Autore: Pittore del Vaticano G 61 (eponimo)

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34576.0.0

Kylix (band-cup) di fabbricazione attica a figure nere, dei Piccoli...

Autore:

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34578.0.0

Kylix a occhioni di fabbricazione attica a figure nere

Autore:

Datazione: 550-525 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34579.0.0

Kylix a occhioni di fabbricazione attica a figure nere. Interno: go...

Autore: Gruppo del Vaticano G 66 (eponima)

Datazione: 530 - 520 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34587.0.0

Kylix di fabbricazione attica priva di decorazione; sul piede reca ...

Autore: Nikosthenes (firmata)

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34600.0.0

Piatto di fabbricazione etrusca a figure nere. Decorato con cinque ...

Autore: Gruppo Pontico - Pittore di Anfiarao (?)

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34602.0.0

Kantharos di fabbricazione etrusca a figure nere. Decorazione: freg...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.34608.0.0

Piatto di fabbricazione etrusca; vasca piatta e tesa; labbro largo ...

Autore: Gruppo con cerchi di punti

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: ceramica a vernice rossa


MV.34610.0.0

Piatto di fabbricazione etrusca; vasca piatta e tesa; labbro largo ...

Autore: Gruppo con cerchi di punti

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: ceramica a vernice rosso-brunastra


MV.34615.0.0

Piattino di fabbricazione etrusca; vasca piatta e tesa; labbro larg...

Autore: Gruppo con cerchi di punti

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: ceramica a vernice bruna


MV.34619.0.0

Piatto di fabbricazione etrusco su piede a tromba; vasca piatta; la...

Autore: Gruppo con cerchi di punti

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: ceramica a vernice nera


MV.34650.0.0

Piattino di fabbricazione etrusca

Autore:

Datazione: 550-500 a.C.

Materia: ceramica acroma


MV.34677.0.0

Calice a parete ondulata, su piede a tromba, vasca carenata con fal...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34680.0.0

Calice tipo Gsell 120, su alto stelo e piede a tromba, vasca carena...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34682.0.0

Calice tipo Gsell 120, su alto piede a tromba, vasca carenata e alt...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34687.0.0

Kantharos tipo Rasmussen 3e, su basso piede a tromba, vasca carenat...

Autore:

Datazione: 625-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34691.0.0

Kyathos tipo Rasmussen 1h, su piede ad anello e ansa a nastro con m...

Autore:

Datazione: 550-500 a.C.

Materia: bucchero sottile


MV.34701.0.0

Kyathos su alto stelo e piede a tromba, tipo Gsell 100: vasca caren...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34702.0.0

Kyathos su piede a tromba, vasca carenata con alto labbro svasato e...

Autore: produzione chiusina, Bottega della Gorgone (?)

Datazione: 550-500 a.C.

Materia: bucchero pesante


MV.34711.0.0

Attingitoio tipo Gsell 77, a collo distinto con larga imboccatura, ...

Autore:

Datazione: 560-530 a.C.

Materia: bucchero


MV.34731.0.0

Oinochoe tipo Gsell 63, a collo distinto e imboccatura trilobata, c...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


MV.34732.0.0

Oinochoe tipo Gsell 63, a collo distinto e imboccatura trilobata, c...

Autore:

Datazione: 575-525 a.C.

Materia: bucchero


Next 36

Filtra per

Tipo oggetto

Inventario (78)
Fototeca MV (4)

collezione

Fondo Moscioni (3)
Collezione Regolini - Galassi (1)

Materia

bronzo (3)
bronzo a fusione piena (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore e cava in quella inferiore (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore (2)
bucchero (20)
bucchero grigio (1)
bucchero nero - grigio (1)
bucchero pesante (1)
bucchero sottile (1)
ceramica a figure nere (32)
ceramica a figure rosse (1)
ceramica a vernice bruna (1)
ceramica a vernice nera (6)
ceramica a vernice rossa (1)
ceramica a vernice rosso-brunastra (1)
ceramica acroma (1)
ceramica con vernice bruna (1)
impasto nero (1)
lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento (4)
oro (1)
osso (1)
e altri 14

persona

Romualdo Moscioni (1849-1925) (3)

Datazione

VII sec. a.C. (3)
VI sec. a.C. (82)
V sec. a.C. (1)

luogo

Loading...

collocazione

Loading...
  • Musei Vaticani
  • Biglietteria
  • Shop
  • Privacy policy
  • Copyright