MV.125702.0.0
Moneta circolare con foro quadrangolare al centro. Sul dritto quatt...
Autore:
Datazione: 529.d.C., Regno di Xiaozhuang (505-531), Dinastia dei Wei Settentrionali (386-534)
Materia: bronzo
MV.125668.0.0
Dao bi ("moneta da 500"), moneta a forma di coltello con terminale ...
Datazione: Regno di Wang Mang (9-25 d.C.)
MV.125667.0.0
Qi dao, moneta a foggia di coltello con terminale forato ad anello ...
Datazione: Periodo degli Stati Combattenti (453-221 a.C.)
MV.125666.0.0
Pingshou bu, moneta a foggia di vanga, del valore di due jin, con t...
MV.125665.0.0
Qian, moneta circolare con foro quadrangolare al centro. Sul dritto...
Datazione: 118 a.C. - II sec. d.C., Dinastia Han (206 a.C. - 9 d.C. / 25 d.C. - 220 d.C.)
MV.125664.0.0
Yibì, moneta a forma di cauro, anche detta a "naso di formica", con...
Datazione: Periodo degli Stati Combattenti, stato di Zhou (476 - 221 a.C.)
MV.122658.0.0
Tamburo a cassa armonica fungiforme con timpano piatto. Il tamburo ...
Datazione: XVIII - XIX sec.
MV.122020.0.0
Statua processionale della dea Bhumi su alto piedistallo
Datazione: XVIII sec.
MV.122018.0.0
Statua processionale della dea Shri (Lakshmi) su alto piedistallo
MV.122006.0.0
Vighnantaka, divinità a sei braccia stante su un essere dal corpo umano e testa di elefante.
MV.122003.0.0
Scultura processionale (Utsava murti) a rappresentante il dio Shiva in piedi, con quattro braccia nelle cui mani superiori sorregge l'ascia (Parashu) a destra e la gazzella (Mrga) a sinistra
MV.120712.0.0
Statua di Avalokitesvara, il bodhisattva della Compassione Infinita.
Datazione: tardo XVI - inizio XVII sec., fine Dinastia Ming (1368 - 1644)
MV.120520.0.0
Statua di Shadaksari Lokesvara, una delle forme del Bodhisattva Avalokiteshvara.
Datazione: XIX sec., tarda Dinastia Qing (1644 - 1911)
MV.120126.0.0
Statuina raffigurante un Lama assiso in padmasana.
Autore: Scuola d'arte Buddhista di Zanabazar
Datazione: XVIII sec. d.C.
MV.120121.0.0
Statuina di Buddha Ratnasambhava, uno dei Cinque Dhyani Buddha.
Datazione: tardo XVII - inizio XIX sec.
MV.120083.0.0
Statuina di Tara Verde assisa su un piedistallo a foggia di doppio fiore di loto.
Datazione: XVIII - XIX sec. d.C.
MV.120082.0.0
Bodhisattva della Compassione Infinita Avalokiteshvara a più braccia e più teste, come Ekadasamukha "Undici volti".
Datazione: tardo XVIII - XIX sec.
MV.120001.0.0
Statuina di Tsongkhapa (1357 - 1419), assiso in padmasana.
Autore: Scuola d'arte buddhista di Zanabazar
MV.119850.0.0
Statua di Buddha Sakyamuni (Buddha Storico).
Datazione: XVIII sec., Dinastia Qing (1644 - 1911)
MV.111225.0.0
Cristo raffigurato con i segni del martirio e della sua santità
Datazione: 1953
MV.100093.0.0
Statuetta di Ganesha, divinità a testa di elefante, su piedistallo circolare
Datazione: VIII - IX sec. d.C. o XII - XIV sec. d.C.
MV.70143.0.0
Lucerna monolicne a sospensione con ansa a croce e coperchio decora...
Datazione: V sec. d.C.
MV.66148.0.0
Fuso o conocchia, a sezione circolare con parte inferiore rigonfia ...
Datazione: prima metà VIII sec. a.C.
MV.66143.0.0
Disco biconico di conocchia, composto da due lamine in origine gius...
Datazione: seconda metà IX sec. a.C.
MV.66121.0.0
Punta di giavellotto a profilo foliato
Datazione: VIII sec. a.C.
MV.66120.0.0
MV.66119.0.0
Punta di lancia a profilo foliato con immanicatura decorata da fitt...
MV.66059.0.0
Fibula serpeggiante con arco molto incurvato e occhiello al gomito,...
Datazione: prima metà IX sec. a.C.
MV.66058.0.0
MV.66057.0.0
MV.66056.0.0
MV.65988.0.0
Fibula a sanguisuga; decorata a incisione sull'arco con fascette li...
MV.65987.0.0
Fibula a navicella, staffa allungata, molla a doppio avvolgimento. ...
Datazione: seconda metà VIII sec. a.C.
MV.65986.0.0
Fibula a sanguisuga, staffa leggermente allungata. Decorata a incis...
MV.65985.0.0
Fibula a navicella con molla a doppio avvolgimento. Decorata a inci...
MV.65984.0.0
Fibula a navicella a profilo quasi romboidale, staffa molto lunga, ...