MV.11892.0.0
Simpulum con terminazione a doppia testa di uccello
Autore:
Datazione: 525-400 a.C.
Materia: bronzo
MV.12308.0.0
Elmo a calotta ogivale tipo Negau
Datazione: 520-420 a.C.
MV.16506.0.0
Hydria di fabbricazione attica a figure rosse. Sulla spalla: Apollo...
Autore: Pittore di Villa Giulia
Datazione: 460-450 a.C.
Materia: ceramica a figure rosse
MV.16525.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: scena di sim...
Autore: Pittore di Euaion
MV.16526.0.0
Stamnos di fabbricazione attica a figure rosse. Sul corpo: Zeus che...
Autore: Hermonax
Datazione: 470-460 a.C.
MV.16528.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: congedo di un gue...
Autore: Pittore dell'Hydria di Berlino
MV.16534.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse, con anse a tortiglio...
MV.16542.0.0
Cratere a colonette di fabbricazione attica a figure rosse. A: Amaz...
Datazione: 475-425 a.C.
MV.16552.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse; interno: caricatura d...
Autore: Pittore di Bologna 417
MV.16553.0.0
Hydria di fabbricazione attica a figure rosse, frammentaria. Sul co...
Autore: Pittore di Altamura
MV.16558.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: due atleti c...
MV.16559.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: giovane guer...
MV.16562.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: centauro e L...
Autore: Pittore della Gigantomachia di Parigi
Datazione: 480-460 a.C.
MV.16567.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: Teseo e il Minota...
Autore: Pittore del Louvre G231
Datazione: 475-450 a.C.
MV.17841.0.0
Stamnos di fabbricazione attica a figure rosse. A: Zeus e Hera sedu...
Autore: Pittore di Berlino (fase media o tarda)
MV.17851.0.0
Pelike di fabbricazione attica a figure rosse. A: Apollo citaredo c...
Autore: Pittore di Oinanthe
MV.17852.0.0
Stamnos di fabbricazione attica a figure rosse. A: simposio, uomo d...
Autore: Pittore di Egisto
MV.17853.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: donna con lancia;...
Autore: Pittore di Londra E342
MV.17854.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: partenza di un gu...
Autore: Pittore dei Niobidi
Datazione: 470-450 a.C.
MV.17855.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: giovane con phial...
Autore: Pittore di Syriskos
MV.17859.0.0
Anfora di fabbricazione attica a figure ross. A: donna con scudo e ...
Autore: Pittore del Frutteto
MV.17873.0.0
Cratere a colonnette di fabbricazione attica a figure rosse. A: due...
Autore: Pittore di Pan
MV.17882.0.0
Hydria attica a figure rosse con decorazione a doppio registro. A: ...
Autore: Pittore dei Satiri lanosi
Datazione: 460-440 a.C.
MV.17886.0.0
Cratere a volute di fabbricazione attica a figure rosse. A: Dioniso...
MV.17904.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse, Interno: scena di sim...
Autore: Pittore di Euaichme
MV.17906.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: vecchio sedu...
Autore: Pittore di Telephos
Datazione: 475 - 450 a.C.
MV.17909.0.0
Cratere a colonnette di fabbricazione attica a figure rosse. A: sim...
Autore: Pittore di Agrigento
MV.17910.0.0
Pelike di fabbricazione attica a figure rosse. A: Eos in corsa; B: ...
Datazione: 470 - 450 a.C.
MV.17912.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: giovane e ra...
Autore: Pittore di Londra E 777
MV.17913.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: atleta che s...
MV.17917.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Iinterno: giovane amm...
Autore: Pittore del Louvre G456
MV.17919.0.0
Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: satiro e men...
MV.17927.0.0
Frammento di kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno:...
Datazione: 500-400 a.C.
MV.18189.0.0
Anfora etrusca di tipo "nolano"con decorazione a figure rosse sovra...
Autore: Gruppo di Praxias
Materia: ceramica a figure rosse suddipinte
MV.19633.0.0
Piccola oinochoe di fabbricazione attica a figure rosse. Ragazzo se...
Autore: Gruppo di Philadelphia 2272
MV.20260.0.0
Pelike di fabbricazione attica a figure rosse. A: Teseo e il Minota...
Autore: Pittore di Syleus