• Informazioni
  • Esplora
      • Oggetti
      • Persone
  • Ricerca
  • Gallerie
  • Collezioni

280 oggetti trovati
  • Ordina per:
  • Identifier
  • Title
  • Ordinamento:
  • Ascendente
  • Discendente

Datazione:

MV.11892.0.0

Simpulum con terminazione a doppia testa di uccello

Autore:

Datazione: 525-400 a.C.

Materia: bronzo


MV.12043.0.0

Applique configurata a personaggio femminile, una kore

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore


MV.12047.0.0

Applique configurata a personaggio femminile, una kore

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore


MV.12048.0.0

Statuetta di devota

Autore:

Datazione: 530 a.C.

Materia: osso


MV.12058.0.0

Applique configurata a protome femminile sormontata da una kore a m...

Autore:

Datazione: 530-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena nella parte superiore e cava in quella inferiore


MV.12091.0.0

Statuetta votiva di Eracle in posizione frontale, con la gamba sini...

Autore:

Datazione: 540-520 a.C.

Materia: bronzo a fusione piena


MV.12308.0.0

Elmo a calotta ogivale tipo Negau

Autore:

Datazione: 520-420 a.C.

Materia: bronzo


MV.12359.0.0

Morso di cavallo di tipo medio-italico

Autore:

Datazione: VI sec. a.C.

Materia: bronzo


MV.12360.0.0

Morso di cavallo di tipo medio-italico

Autore:

Datazione: VI sec. a.C.

Materia: bronzo


MV.12361.0.0

Morso di cavallo di tipo medio-italico

Autore:

Datazione: VI sec. a.C.

Materia: bronzo


MV.12362.0.0

Morso di cavallo di tipo medio-italico

Autore:

Datazione: VI sec. a.C.

Materia: bronzo


MV.12369.0.0

Elemento di bardatura equina con Usil, divinità solare etrusca

Autore:

Datazione: 530-500 a.C.

Materia: bronzo


MV.16507.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: giovane con ...

Autore: Pittore di Colmar

Datazione: 500-470 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16514.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: centauro che...

Autore: Pittore di Bonn

Datazione: 510-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16515.0.0

Kylix a occhioni "bilingue" di fabbricazione attica. Interno: cacci...

Autore: Pittore di Scheurleer

Datazione: 520-510 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse (figure rosse) e nere (figure nere)


MV.16516.0.0

Kylix attica a figure rosse. Interno: guerriero

Autore: Vicina al Pittore di Scheurleer

Datazione: 520-510 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16540.0.0

Kantharos di fabbricazione attica conformato a doppia testa femmini...

Autore: Classe di Londra (classe G)

Datazione: 510-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16544.0.0

Anfora pseudo-panatenaica di fabbricazione attica a figure rosse.

Autore: Pittore di Berlino

Datazione: 500-480 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16546.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: Eracle

Autore: Oltos

Datazione: 525-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16547.0.0

Hydria di fabbricazione attica a figure rosse. Sulla spalla: combattimento fra Achille e Ettore alla presenza di Athena e Apollo

Autore: Pittore di Eucharides

Datazione: 500-490 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16548.0.0

Hydria di fabbricazione attica a figure rosse. Sulla spalla: Giovan...

Autore: Pittore del Carpentiere

Datazione: 500-490 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16573.0.0

Anfora di fabbricazione attica a figure rosse. A: Eracle, Atena e I...

Autore: Pittore di Kleophrades

Datazione: 510-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16577.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: saltatore co...

Autore: Pittore di Epeleios

Datazione: 510-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16578.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: arciere; est...

Autore: Pittore di Ambrosios

Datazione: 520-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16580.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: suonatore di...

Autore: Attribuita ad Apollodoros

Datazione: 500-490 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.16584.0.0

Kylix a occhioni di fabbricazione attica "bilingue". Interno: Dioni...

Autore: Oltos

Datazione: 525-500 a.C.

Materia: ceramica a figure nere (interno) e rosse (esterno)


MV.17783.0.0

Mastos biansato di fabbricazione attico a figure nere. Sul corpo: u...

Autore: Attribuito al Pittore di Amasis

Datazione: 550-530 a.C.

Materia: ceramica a figure nere


MV.17845.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse, frammentaria. Interno...

Autore: Pittore di Ambrosios

Datazione: 520-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17856.0.0

Kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno: comaste. Est...

Autore: Maniera del Pittore di Epeleios

Datazione: 510-500 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17883.0.0

Cratere a colonnette di fabbricazione attica a figure rosse. A: don...

Autore: Pittore di Harrow

Datazione: 500-470 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17888.0.0

Anfora di fabbricazione attica a figure rosse, con anse a cordone. ...

Autore: Pittore di Harrow

Datazione: 500-470 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17892.0.0

Pelike di fabbricazione attica a figure rosse. A: Teseo e il minota...

Autore: Pittore di Tyszkiewicz

Datazione: 500-480 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17905.0.0

Kylix attica a figure rosse. Interno: uomo appoggiato al bastone

Autore: Maniera del Pittore di Antiphon

Datazione: 500-480 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17907.0.0

Anfora di fabbricazione attica di tipo panatenaico a figure rosse. ...

Autore: Pittore di Berlino (fase iniziale)

Datazione: 500-490 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.17927.0.0

Frammento di kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Interno:...

Autore:

Datazione: 500-400 a.C.

Materia: ceramica a figure rosse


MV.20016.0.0

Calice con cariatidi; la coppa è sostenuta da fusti a doppia cordon...

Autore:

Datazione: 630-580 a.C.

Materia: bucchero


Next 36

Filtra per

Tipo oggetto

Inventario (274)
Fototeca MV (6)

collezione

Fondo Moscioni (3)
Collezione Regolini - Galassi (5)

Materia

bronzo (32)
bronzo a fusione piena (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore e cava in quella inferiore (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore (2)
bronzo fuso e laminato (1)
bronzo laminato (2)
bronzo laminato e fuso (2)
bronzo laminato o fuso su ricostruzione in legno (1)
bronzo; superficie corrosa e ossidata (2)
bucchero (44)
bucchero grigio (2)
bucchero nero - grigio (1)
bucchero pesante (2)
bucchero sottile (2)
ceramica (2)
ceramica a figure nere (94)
ceramica a figure nere (interno) e rosse (esterno) (1)
ceramica a figure nere (mal cotta) (1)
ceramica a figure nere sovraddipinte (3)
ceramica a figure nere su fondo bianco (2)
ceramica a figure rosse (36)
ceramica a figure rosse (figure rosse) e nere (figure nere) (1)
ceramica a figure rosse e nere (1)
ceramica a figure rosse e vernice nera (3)
ceramica a figure rosse e vernice nera con didascalie sovraddipinte (1)
ceramica a figure rosse e vernice nera; deformata ed alterata nei colori per l’esposizione al fuoco in antico, verosimilmente nel corso di azioni rituali. (1)
ceramica a vernice bruna (1)
ceramica a vernice nera (8)
ceramica a vernice nere (1)
ceramica a vernice rossa (1)
ceramica a vernice rosso-brunastra (1)
ceramica acroma (5)
ceramica con vernice bruna (3)
ceramica d'impasto lucidato a stecca (1)
ceramica d'impasto rosso (5)
ceramica: a figure nere all'interno e figure rosse all'esterno (1)
impasto nero (1)
impasto scuro (1)
interno: ceramica a figure nere, esterno: figure rosse (1)
lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento (6)
oro (1)
osso (2)
e altri 35

persona

Romualdo Moscioni (1849-1925) (3)

Datazione

VII sec. a.C. (40)
V sec. a.C. (47)

decennio

630 a.C. (3)
620 a.C. (20)
610 a.C. (20)
600 a.C. (40)
590 a.C. (40)
580 a.C. (43)
570 a.C. (69)
560 a.C. (58)
550 a.C. (86)
540 a.C. (64)
530 a.C. (82)
520 a.C. (110)
510 a.C. (103)
500 a.C. (112)
490 a.C. (47)
480 a.C. (36)
470 a.C. (28)
460 a.C. (22)
450 a.C. (22)
440 a.C. (9)
430 a.C. (9)
420 a.C. (9)
410 a.C. (7)
400 a.C. (7)
e altri 17

luogo

Loading...

collocazione

Loading...
  • Musei Vaticani
  • Biglietteria
  • Shop
  • Privacy policy
  • Copyright