MV.102180.2.1
Elemento di un set completo in smalti cloisonné per ufficiare il culto cattolico: vaso per olio sacramentale
Autore: Bottega degli Orfanelli dell'orfanotrofio di Tusha...
Datazione: inizio XX sec. - 1924
Materia: metallo a smalti policromi cloisonné
MV.102212.0.0
Crocifisso da altare con elaborate decorazioni di simboli cattolici e cinesi.
Autore:
Datazione: inizio XX sec.
MV.102218.0.0
Candelabro a foggia di drago a nove braccia.
Datazione:
MV.102219.0.0
Candelabro a foggia di drago a nove braccia in metallo a smalti policromi cloisonné
MV.119969.2.1
Grande vaso a corpo ovoidale riccamente decorato con motivi cinesi e cattolici.
Datazione: XIX sec.; ante 1872, Dinastia Qing (1644 -1911)
MV.120563.3.1
Statua apotropaica di Cane di Fo o leone cinese
Autore: fabbrica di Pechino
Datazione: inizio XX sec., fine Dinastia Qing (1644 -1911)
MV.120564.4.1
MV.120584.2.1
Datazione: prima metà del XIX sec.; ante 1872, Dinastia Qing (1644 -1911)
MV.120594.0.0
Vaso a bottiglia in cloisonné con iscrizioni arabe in stile sinico.
Datazione: XVIII sec., Dinastia Qing (1644 - 1911)
MV.120599.2.1
Scatola globulare in metallo a smalti policromi cloisonné.
MV.120624.0.0
Incensiere a tripode a motivi floreali con tre iscrizioni arabe in stile cinico.