• Informazioni
  • Esplora
      • Oggetti
      • Persone
  • Ricerca
  • Gallerie
  • Collezioni

280 oggetti trovati
  • Ordina per:
  • Identifier
  • Title
  • Ordinamento:
  • Ascendente
  • Discendente

Datazione:
MVF.XII.35.9
Paestum, Tempio di Hera, veduta

MVF.XII.2.12
Roma, Musei Capitolini, Sfinge del faraone Amasis II, statua

MVF.XII.2.11
Roma, Musei Capitolini, Sfinge del faraone Amasis II, statua

MVF.VII.18.23
Maniera di Euphronios, frammenti di kylix attica a figure rosse con Ilioupersis

MVF.VII.18.22
Maniera di Euphronios, frammenti di kylix attica a figure rosse con Ilioupersis

MVF.IV.39.23
Stele di Novilara, fronte e retro, riproduzione

MV.39916.0.0
14 frammenti di kylix di fabbricazione attica a figure rosse. Inter...

MV.39877.0.0
Piede di cista configurata a zampa leonina e auriga su triga in corsa

MV.39851.0.0
Specchio inciso con codolo: due satiri e una menade danzanti; negli...

MV.39800.0.0
Simpulum con vasca piatta e manico terminante a doppia testa di cig...

MV.39796.0.0
Colino a vasca bassa con protuberanza centrale che forma il filtro;...

MV.39756.0.0
Oinochoe con imboccatura a becco, c.d. Schnabelkanne; ansa con atta...

MV.39754.0.0
Oinochoe a imboccatura trilobata, collo distinto, corpo globulare, ...

MV.39752.0.0
Stamnos con anse a bastoncello ed appliques a palmetta, riunito all...

MV.39749.0.0
Elmo a calotta ogivale tipo Negau, riunito all'applique già inv. 34868

MV.39748.0.0
Schiniere sinistro di tipo anatomico, lacunoso

MV.39747.0.0
Schiniere destro di tipo anatomico

MV.39739.0.0
Attingitoio tipo Gsell 77, collo distinto, ventre globulare, ansa s...

MV.39738.0.0
Kyathos tipo Gsell 109 con orlo svasato, ansa bifora sopraelevata c...

MV.39737.0.0
Kantharos tipo Rasmussen 3g, su piede a tromba, vasca carenata e al...

MV.39734.0.0
Anfora di fabbricazione etrusca a figure nere, collo distinto e cor...

MV.39721.0.0
Oinochoe a imboccatura trilobata, tipo Rasmussen 7d, collo distinto...

MV.39719.0.0
Oinochoe a imboccatura trilobata, tipo Rasmussen 7g, collo distinto...

MV.39718.0.0
Oinochoe a imboccatura triloba, tipo Gsell 63, collo distinto, corp...

MV.39711.0.0
Piatto di fabbricazione etrusca a figure nere, su alto piede a trom...

MV.39707.0.0
Kantharos tipo Rasmussen 3i, vasca svasata, piede troncoconico e an...

MV.39703.0.0
Alabastron etrusco-corinzio a fondo piatto; rielaborato da un model...

MV.39699.0.0
Olletta stamnoide con orlo a colletto, ventre globulare e anse oriz...

MV.39698.0.0
Calice a parete ondulata, con vasca carenata e piede a tromba

MV.39697.0.0
Anforetta greco-orientale a fasce

MV.39654.0.0
Piccola oinochoe a imboccatura trilobata con ansa sopraelevata con ...

MV.39632.0.0
Attingitoio vicino al tipo Gsell 77 / Rasmussen 1b, con collo cilin...

MV.39616.0.0
Kantharos, tipo Rasmussen 3e, su basso piede, vasca carenata e alto...

MV.39613.0.0
Kantharos, tipo Rasmussen 3g, su piede a tromba, vasca carenata e a...

MV.39611.0.0
Calice, tipo Gsell 120, su alto piede a tromba, vasca carenata con ...

MV.39610.0.0
Calice, tipo Rasmussen 2d, su alto piede a tromba, vasca carenata c...

Next 36

Filtra per

Tipo oggetto

Inventario (274)
Fototeca MV (6)

collezione

Fondo Moscioni (3)
Collezione Regolini - Galassi (5)

Materia

bronzo (32)
bronzo a fusione piena (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore e cava in quella inferiore (1)
bronzo a fusione piena nella parte superiore, cava in quella inferiore (2)
bronzo fuso e laminato (1)
bronzo laminato (2)
bronzo laminato e fuso (2)
bronzo laminato o fuso su ricostruzione in legno (1)
bronzo; superficie corrosa e ossidata (2)
bucchero (44)
bucchero grigio (2)
bucchero nero - grigio (1)
bucchero pesante (2)
bucchero sottile (2)
ceramica (2)
ceramica a figure nere (94)
ceramica a figure nere (interno) e rosse (esterno) (1)
ceramica a figure nere (mal cotta) (1)
ceramica a figure nere sovraddipinte (3)
ceramica a figure nere su fondo bianco (2)
ceramica a figure rosse (36)
ceramica a figure rosse (figure rosse) e nere (figure nere) (1)
ceramica a figure rosse e nere (1)
ceramica a figure rosse e vernice nera (3)
ceramica a figure rosse e vernice nera con didascalie sovraddipinte (1)
ceramica a figure rosse e vernice nera; deformata ed alterata nei colori per l’esposizione al fuoco in antico, verosimilmente nel corso di azioni rituali. (1)
ceramica a vernice bruna (1)
ceramica a vernice nera (8)
ceramica a vernice nere (1)
ceramica a vernice rossa (1)
ceramica a vernice rosso-brunastra (1)
ceramica acroma (5)
ceramica con vernice bruna (3)
ceramica d'impasto lucidato a stecca (1)
ceramica d'impasto rosso (5)
ceramica: a figure nere all'interno e figure rosse all'esterno (1)
impasto nero (1)
impasto scuro (1)
interno: ceramica a figure nere, esterno: figure rosse (1)
lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento (6)
oro (1)
osso (2)
e altri 35

persona

Romualdo Moscioni (1849-1925) (3)

Datazione

VII sec. a.C. (40)
V sec. a.C. (47)

decennio

630 a.C. (3)
620 a.C. (20)
610 a.C. (20)
600 a.C. (40)
590 a.C. (40)
580 a.C. (43)
570 a.C. (69)
560 a.C. (58)
550 a.C. (86)
540 a.C. (64)
530 a.C. (82)
520 a.C. (110)
510 a.C. (103)
500 a.C. (112)
490 a.C. (47)
480 a.C. (36)
470 a.C. (28)
460 a.C. (22)
450 a.C. (22)
440 a.C. (9)
430 a.C. (9)
420 a.C. (9)
410 a.C. (7)
400 a.C. (7)
e altri 17

luogo

Loading...

collocazione

Loading...
  • Musei Vaticani
  • Biglietteria
  • Shop
  • Privacy policy
  • Copyright