• Informazioni
  • Esplora
      • Oggetti
      • Persone
  • Ricerca
  • Gallerie
  • Collezioni

475 oggetti trovati
  • Ordina per:
  • Identifier
  • Title
  • Ordinamento:
  • Ascendente
  • Discendente

Datazione:

MVF.XXVIII.11.8

Benevento, Duomo

Autore:

Datazione: VII sec. XX sec.

Materia: stampa, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.39.10

Tarquinia (VT), Palazzo Comunale, Cornice dipinta, dipinto murale

Autore:

Datazione: XVI-XVII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.39.6

G. Vasi, Prospetto principale del Palazzo di Caprarola, incisione

Autore: Giuseppe Vasi (1710-1782)

Datazione: 1743-1748

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.39.5

G. Vasi, Spaccato geometrico del regio Palazzo esistente in Caprarola, incisione

Autore: Giuseppe Vasi (1710-1782)

Datazione: 1743-1748

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.39.4

G. Vasi, Pianta geometrica del secondo Appartamento Nobile del Reale Palazzo di Caprarola, incisione

Autore: Giuseppe Vasi (1710-1782)

Datazione: 1743-1748

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.39.3

G. Vasi, Pianta geometrica della Palazzina e Giardino grande del Real Palazzo di Caprarola, incisione

Autore: Giuseppe Vasi (1710-1782)

Datazione: 1743-1748

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.37.13

Tarquinia (VT), Palazzo Comunale, Cornice dipinta, dipinto murale

Autore:

Datazione: XVI-XVII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.37.12

Tarquinia (VT), Palazzo Comunale, Cornice dipinta, dipinto murale

Autore:

Datazione: XVI-XVII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.36.7

Otranto, Cattedrale, interno, part.

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.34.23

V. Feoli, Veduta del Braccio Nuovo, incisione

Autore: Vincenzo Feoli (1750-1831)

Datazione: 1790-1795 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.34.15

V. Feoli, Veduta della Galleria delle Statue, incisione

Autore: Vincenzo Feoli (1750-1831)

Datazione: 1790-1795 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.33.23

V. Feoli, Veduta della Galleria delle Statue del Museo Pio-Clementino, incisione

Autore: Vincenzo Feoli (1750-1831)

Datazione: 1790-1795 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.32.2

Caserta, Reggia, Cascata e Fontana di Diana e Atteone, part.

Autore: progettista Tommaso Solari ; scultori Paolo Persic...

Datazione: 1779-1789

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.XII.31.8

Canaletto, Veduta di Venezia con piazza San Marco e le Procuratie, dipinto

Autore: Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (1697-1768)

Datazione: 1735-1740 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.31.3

M. F. Subleyras, Cena in casa di Simone, dipinto

Autore: Maria Felicita Subleyras (1707-1770)

Datazione: 1748 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.31.2

Canaletto, Veduta di Venezia con la Piazzetta, dipinto

Autore: Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (1697-1768)

Datazione: 1740 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.27.17

Roma, S. Apollinare, interno

Autore:

Datazione: 1748

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.25.13

Roma, Scala Santa, Cappella di S. Lorenzo

Autore:

Datazione: 1767

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.22.4

Roma, S. Urbano alla Caffarella e Bosco Sacro

Autore:

Datazione: VI-XVII sec.

Materia: lastra di vetro, collodio


MVF.XII.20.11

Roma, SS. Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, Cancello in ferro battuto dell'Iconostasi

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.20.10

Roma, SS. Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, Cancello in ferro battuto dell'Iconostasi

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.20.9

Roma, SS. Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, Cancello in ferro battuto dell'Iconostasi

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.19.13

Roma, S. Cecilia in Trastevere, altare maggiore

Autore:

Datazione: XIII sec. - XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.18.11

Roma, Villa Borghese, Tempio di Diana

Autore: Antonio Asprucci (1723-1808)

Datazione: 1789

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.18.10

Roma, SS. Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, Cancello in ferro battuto dell'Iconostasi

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.18.4

Roma, S. Prassede, Altera Maggiore, ciborio

Autore: Francesco Ferrari (notizie prima metà XVIII sec.

Datazione: sec. IX, sec. XVIII

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.18.2

Monumento funebre al Cardinale Enrico de la Grange 

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.11.6

M. Bacciarelli, Ritratto del Principe Michele-Giorgio Poniatowski, dipinto

Autore: Marcello Bacciarelli (1731-1818)

Datazione: 1789 ca.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.10.21

Roma, Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti e Lettere dei Virtuosi al Pantheon, Paesaggio marino, dipinto

Autore:

Datazione: ultimo decennio XVII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.8.7

Roma, Palazzo del Cardinale Ascanio Sforza

Autore:

Datazione: XVI sec.- XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.8.5

Roma, Palazzo Falconieri, loggetta

Autore: ampliamento di Francesco Borromini (1599-1667)

Datazione: XVI-XVII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.6.8

Roma, SS. Silvestro e Martino ai Monti, candelabro, part.

Autore:

Datazione: XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.1.18

F. Monti, Scena di battaglia, dipinto

Autore: Francesco Monti (Brescianino delle Battaglie) (16...

Datazione: 1670-1712

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XII.1.15

F. Monti, Battaglia tra cavalieri turchi e cristiani, dipinto

Autore: Francesco Monti (Brescianino delle Battaglie) (16...

Datazione: 1670-1712

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XI.34.5

Roma, S. Croce in Gerusalemme, atrio d'ingresso

Autore: Domenico Gregorini (1692-1777), Pietro Passalacqua...

Datazione: 1741-1744

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


MVF.XI.34.4

Roma, S. Croce in Gerusalemme, interno

Autore:

Datazione: XIV-XVIII sec.

Materia: lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento


Next 36

Filtra per

Tipo oggetto

Inventario (142)
Fototeca MV (333)

collezione

Fondo Moscioni (228)
Fondo Moscioni - Apulia Monumentale (1)
Positivi (1)

Materia

alabastro cotognino (1)
alabastro d'Orta (1)
alabastro fiorito (2)
alabastro fiorito, alabastro di Montauto, alabastro del Circeo, marmo numidico (c.d. giallo antico), onice (1)
alabastro rosso di Montalto (1)
argento fuso, cesellato e sbalzato, parzialmente brunito e dorato (1)
argento cesellato e sbalzato (cassa); argento in fusione (statuine e stemma); rame smaltato (specchi); legno argentato e dorato con inserti in marmo verde e resina pigmentata (suppedaneo) (1)
argento fuso, cesellato e sbalzato (1)
avorio intagliato (Crocifisso e parti figurate); ebano intagliato (croce e supporto); lamina d’argento cesellata e filigrana (applicazioni ornamentali) (1)
avorio intagliato (scenette figurate); lamine di madreperla incisa e graffiata, legno con intelaiatura metallica (cornici) (2)
breccia verde ("granito verde") (1)
breccia verde ("Serpentina di Tebe") (1)
bronzo (24)
calcare (1)
granito grigiastro di Assuan; base in breccia rossa di Francia (1)
granito grigiastro grafico (1)
granito rosso di Siene (Assuan) (2)
Lastra di vetro, collodio (20)
lastra di vetro, gelatina bromuro d'argento (311)
legno intagliato, lavorato a giorno e parzialmente dorato; tracce di pigmento (1)
marmo (12)
marmo bianco (35)
marmo bianco; base in breccia di Francia (1)
marmo bianco; base in marmo grigio venato (bardiglio) (1)
marmo bianco; base in pavonazzetto (2)
marmo bianco; vaso in marmo grigio venato (bardiglio) (1)
marmo con inserti in bronzo (1)
marmo di Carrara (1)
marmo grigiastro (1)
marmo grigiastro antico (1)
marmo grigio (1)
marmo grigio venato (bardiglio) (2)
marmo pavonazzetto (4)
marmo verde di Carrara, marmo bianco; base in rosso di Francia (1)
medaglione marmoreo (2)
mosaico a tessere bianche e nere (4)
mosaico policromo (1)
olio su tela (10)
olio su tela cornice dorata (1)
olio su tela, cornice dorata (4)
olio su tela, ricchissima cornice intagliata e dorata con angeli ai lati e in alto lo stemma di Benedetto XV Lambertini (1740 - 1758) (1)
orditura in seta, trama in lana e seta; intelaiato e incorniciato (1)
oro in fusione e a filigrana; smalti policromi filigranati (1)
ottone inciso e smaltato (2)
pietra grigio oliva, cosiddetta "pietra Braschia" (1)
seta con ricami in argento dorato, cuoio (2)
stampa, gelatina bromuro d'argento (1)
tempera su tavola con fondo in oro con punzonature (1)
Terracotta smaltata (1)
testa: resina; busto: marmo bianco (1)
vetro dipinto (castone); lamina d’argento incisa, cesellata e dorata (montatura) (1)
e altri 44

persona

Romualdo Moscioni (1849-1925) (229)
Renato Sansaini (1897-1958) (1)

decennio

1700 (108)
1710 (115)
1720 (107)
1730 (121)
1740 (151)
1750 (110)
1760 (105)
1770 (85)
1780 (205)
1790 (142)
e altri 3

luogo

Loading...

collocazione

Loading...
  • Musei Vaticani
  • Biglietteria
  • Shop
  • Privacy policy
  • Copyright